Domenica pomeriggio, grazie all'associazione della Pro loco, presieduta da Paola Battaglia, in collaborazione dell'associazione dei "Commercianti Benpensanti G.T.", i musicisti della banda musicale, tutti in maschera, la partecipazione dei bambini della scuola Primaria Francesco Albertini, accompagnati dalle insegnanti, i reali di Gravellona Toce: Re Toce (Gianni Abate) e la Regina Strona (Giada Polato), hanno fatto rivivere una bellissima e allegrissima festa di carnevale ala città di Gravellona Toce. La giornata carnevale Tocense, come da tradizione, era iniziata nella mattinata con la distribuzione dei volontari Pro loco della polenta con i salamini, i fagiolini e gorgonzola, sul sagrato della chiesa, in piazza Resistenza e al parco giochi della Cappelletta a Pedemonte. La tradizionale festa con le maschere in piazza, è iniziata alle ore 14.30, con la sfilata partita dall'oratorio di San Pietro, con la banda musicale di Santa Cecilia, i bambini della scuola Primaria, i reali Tocensi, quest'anno arrivati a bordo di un grosso Pick Up, da alcune centinaia tra maschere e mascherine, fino a raggiungere il municipio in piazza Resistenza, per il tradizionale discorso in dialetto ai gravellonesi di Re Toce. Ad allietare la festa in piazza Resistenzan il bravissimo duo musicale, con Luciana e Morgana, l'animazione giocheria e magia, dei "Giullari Fuori Tempo", ma anche, per la gioia dei moltissimi bimbi e piccoli, la Peppa Pig.
lunedì 27 febbraio 2017
domenica 26 febbraio 2017
Bandi comunitari 2017
Presentati sabato 25 febbraio, presso il salone Ravasio del Tecnoparco, i nuovi Bandi della Fondazione Comunitaria del Vco, per il 2017. Introducendo i lavori di presentazione dei Bandi comunitari, il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco, Maurizio De Paoli, ha informato gli ospiti che è stata vinta "la sfida" nella raccolta di fondi ed ora si apre una nuova fase per la Fondazione. Sono cinque i Bandi che saranno finanziati e sostenuti: "Arte&Cultura; "Ambiente"; "Istruzione e Educazione"; "Sport dilettantistico" e "Assistenza sociale", presentati sabato mattina alle numerose associazioni, enti pubblici e privati, dal presidente Maurizio De Paoli e dai vice presidenti, per importo complessivo di 700 mila euro. La Fondazione Comunitaria del Vco, dal 2006 al 2014, ha erogato oltre 9 miLione e 600 euro, in favore del mondo "non profit". In 9 anni sono stati sostenuti 1094 progetti sociali nel Vco e 620 enti "non profit", per iniziative svolte nei 77 comuni del territorio. Attualmente la Fondazione Comunitaria del Vco, gestisce 34 fondi patrimoniali. I Bandi 2017 sono stati illustrati dai due vice presidenti Ivan Guardarci e Paola Bertinoro. Alla presentazione dei Bandi comunitari, che saranno sostenuti e finanziati per l'anno 2017, ha presenziato il vice presidente della giunta regionale, Aldo Reschigna, il presidente della provincia Stefano Costa, che ha portato il saluto del territorio provinciale, ricordanto il proficuo lavoro con la Fondazione Comunitaria del Vco e il Commissario della Fondazione Cariplo per il Vco, Francesca Zanetta. Per scoprire e conoscere con più dettaglio gli scopi della Fondazione e le risorse dei progetti finanziabili con i Bandi 2017, le associazioni e gli enti possono visitare il sito: "www.Fondazionevco.org/i-fondi".
sabato 25 febbraio 2017
Pulizia argini del Torrente Strona
Il primo cittadino Tocense, Gianni Morandi, con un comunicato stampa, informa i gravellonesi che, da alcuni giorni sono iniziati i lavori di taglio degli arbusti e delle piante nei due argini del torrente Strona. Ad eseguire la pulizia dei due argini del torrente saranno alcune squadre di operai del corpo forestale del piemonte. Nella nota stampa il sindaco Morando, annuncia che in primavera prenderanno avvio i lavori di pulizia e di manutenzione del torrente Stronetta e, del suo affluente rio Frassino.
Comunicato stampa
venerdì 24 febbraio 2017
Fiaba Scarpe da Strega
Si è tenuto venerdì mattina presso la scuola materna comunale "Il girotondo" il quinto incontro di lettura animata di fiabe e racconti della coach Graziella Riboldi, titolare della libreria "Evolvo libri". L'iniziativa di lettura di fiabe e racconti, è promossa e organizzata dalla piccola libreria, sita in piazza Vittorio Veneto di Gravellona Toce, insieme alle insegnanti della scuola materna il "Il girotondo". Il progetto di lettura animata, si svolge in sei appuntamenti. Venerdì mattina, la coach Graziella, ha intrattenuto i piccoli leggendo la fiaba "Scarpe da Strega". L'ultimo incontro con la lettura animata, e in calendario per la prossima settimana.
mercoledì 22 febbraio 2017
Progetto Ametista
È stato presentato il 14 febbraio alle ore 20.30, presso l'oratorio di San Pietro il progetto Ametista, dedicato al giovane gravellonese Marco Buscaglia, deceduto alcuni anni fa, dopo una lunga fase di cura e terapi, a seguito un incidente stradale con la sua grossa moto.
Corsi di formazione
Proseguono i corsi formativi a cura della neonata associazione "Elementi creativi", con sede in corso Roma, 50 a Gravellona Toce. Per partecipare ai corsi occorre iscriversi all'associazione, come si evince dalla locandina.
lunedì 20 febbraio 2017
domenica 19 febbraio 2017
Foto ricordo di Renato Bialetti
Le sorelle Ornella e Giovanna Bergonzoli, del ristorante e albergo S. Antonio di Gravellona Toce, con il mitico imprenditore cusiano della Moka Renato Bialetti
venerdì 17 febbraio 2017
Incontri pubblici sui temi genitoriali
Si terrà martedì 21 febbraio, il secondo dei tre incontri pubblici in biblioteca, il terzo appuntamento è previsto per il 28 marzo, organizzati dalla città di Gravellona toce con la cooperativa Alemar, dedicati alle tematiche genitoriali.
giovedì 16 febbraio 2017
Serata culturale a Fondotoce- Verbania
Il 22 febbraio alle ore 20, presso lo Scricciolo di Fondotoce, si terrà una serata culturale e culinaria, in compagnia dei romanzi di Mirko Zullo.
mercoledì 15 febbraio 2017
Bando Amianto
A cura di: Gian Piero CONTI
La giunta comunale Tocense, presieduta dal sindaco Gianni Morando, ha varato una misura amministrativa, per sostenere i proprietari di immobili, di strutture e ambienti al,fine di rimuovere e smaltire i materiali che contengono amianto. La finalità del bando è rivolto allo smaltimento e la rimozione di coperture e manufatti in eternit, prevede un contributo di 400 euro, da parte del comune (per una superfice inferiore o uguale ai 60 mq); dai 60 ai 400 mq, di 6 euro per ogni metro quadro, sino ad massimo di 2000 euro. Per ulteriori e migliori informazione è consigliabile rivolgersi all'ufficio Ambiente del comune, o al numero telefonico: "0323 848386", oppure alla e-mail "ediliziaprivata@comune.GravellonaToce.it".
La giunta comunale Tocense, presieduta dal sindaco Gianni Morando, ha varato una misura amministrativa, per sostenere i proprietari di immobili, di strutture e ambienti al,fine di rimuovere e smaltire i materiali che contengono amianto. La finalità del bando è rivolto allo smaltimento e la rimozione di coperture e manufatti in eternit, prevede un contributo di 400 euro, da parte del comune (per una superfice inferiore o uguale ai 60 mq); dai 60 ai 400 mq, di 6 euro per ogni metro quadro, sino ad massimo di 2000 euro. Per ulteriori e migliori informazione è consigliabile rivolgersi all'ufficio Ambiente del comune, o al numero telefonico: "0323 848386", oppure alla e-mail "ediliziaprivata@comune.GravellonaToce.it".
venerdì 3 febbraio 2017
A cura di : Gian Piero CONTI
Lunedi 30 gennaio con i soli voti della maggioranza, il consiglio comunale gravellonese, ha deliberato le aliquote dei servizi comunali. L' assessore al bilancio Paolo Ciana e il primo cittadino Gianni Morandi hanno illustrato la proposta di non aumentare le imposte comunali a carico delle famiglie per l'anno 2017: Imu, Tasi, Tari e Irpef. Il consiglio inoltre, ha deliberato il gettone di presenza per i consiglieri comunali ed approvato il bilancio preventivo economico triennale ( 2017/2019) e il documento di programmazione degli investimenti.
Per maggiori e ulteriori informazioni digitare il sito: www.comune.gravellonatove.vb.it
Iscriviti a:
Post (Atom)